mercoledì 20 marzo 2024

Pimm's Mediterraneo: il cocktail fresco e aromatico che unisce l’Inghilterra al mare

Il Pimm’s è senza dubbio una delle bevande più riconoscibili dell’estate inglese, sinonimo di picnic, giardini assolati e garden party. La versione tradizionale, con il suo mix di liquore Pimm’s, frutta fresca e soda, è un simbolo di freschezza e leggerezza. Ma cosa succede se proviamo a rielaborarlo, arricchendolo con i sapori vivaci e solari del Mediterraneo? Nasce così il Pimm’s Mediterraneo, una variante creativa che unisce il fascino britannico della bevanda a una nota di freschezza tipica dei paesi affacciati sul Mar Mediterraneo.

In questo post, ti guiderò alla scoperta di questa versione moderna del Pimm's, con una storia affascinante e una ricetta semplice da preparare, ma che porterà il tuo aperitivo a un livello superiore.

La storia del Pimm’s inizia nel 1823, quando James Pimm, un imprenditore inglese, aprì una piccola locanda a Londra. Fu qui che inventò una bevanda a base di gin, erbe aromatiche, frutta e spezie, destinata a essere servita come digestivo. Originariamente, il Pimm’s era venduto come tonico salutare, con un sapore che ricordava le tradizioni erboristiche della medicina popolare. Con il tempo, tuttavia, la bevanda si trasformò in un cocktail estivo per eccellenza, associato a eventi sociali, picnic e giornate nel parco.

Nel corso degli anni, il Pimm’s si è evoluto, e nuove versioni sono state create, ognuna con una base di liquore Pimm’s, ma con varianti di frutta, verdura e condimenti. La versione mediterranea, che ti propongo oggi, è un’interpretazione più fresca e fruttata, che sfrutta ingredienti tipici dei paesi affacciati sul mare, come l'uva, il rosmarino, il cetriolo e, naturalmente, l'olio d'oliva, per aggiungere una nota aromatica che evoca l’atmosfera solare e rilassata del Mediterraneo.

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 ml di Pimm’s No. 1

  • 150 ml di tonica o soda al limone (per un tocco di freschezza aggiuntiva)

  • 3-4 fettine di cetriolo fresco

  • 8-10 chicchi d’uva bianca (preferibilmente senza semi)

  • 2 rametti di rosmarino fresco

  • 1 cucchiaio di succo di limone fresco

  • Ghiaccio q.b.

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva (opzionale, ma raccomandato per un tocco mediterraneo)

Preparazione:

  1. Preparare la frutta: Lava bene i chicchi d’uva e taglia il cetriolo a fettine sottili. Puoi anche tagliare l’uva a metà, per un effetto più visibile e saporito nel cocktail.

  2. Mischiare gli ingredienti: In una caraffa capiente, unisci il Pimm’s No. 1, il succo di limone fresco e il rosmarino. Aggiungi l’uva e le fettine di cetriolo, mescolando delicatamente per non danneggiare la frutta.

  3. Aggiungere il ghiaccio: Riempi i bicchieri con ghiaccio tritato o cubetti grandi, quindi versa il mix di Pimm’s sopra il ghiaccio. Completa con la tonica o la soda al limone per un effetto rinfrescante.

  4. Un tocco di olio d'oliva: Aggiungi una goccia di olio extravergine d’oliva nella caraffa. Non esagerare, basta un cucchiaio per esaltare i sapori e conferire un profumo avvolgente.

  5. Guarnire e servire: Guarnisci con una rametta di rosmarino fresco e una fettina di limone o cetriolo. Servi immediatamente e goditi il tuo Pimm’s Mediterraneo!

La bellezza di questa variante del Pimm’s sta nella sua capacità di abbinare la tradizione britannica con ingredienti freschi e naturali, tipici del Mediterraneo. Il cetriolo, elemento imprescindibile del Pimm’s originale, in questa versione è accompagnato dalla dolcezza dell’uva bianca, che aggiunge una leggera nota fruttata senza sovrastare gli altri sapori. Il rosmarino, erba aromatica che evoca subito i paesaggi del sud Italia e della Spagna, conferisce al cocktail un profumo inconfondibile e un tocco di freschezza naturale.

Il cucchiaio di olio d'oliva, sebbene non tradizionale, è un’aggiunta che rende la bevanda particolarmente elegante e raffinata, richiamando i sapori tipici della cucina mediterranea. Questa piccola quantità di olio non solo arricchisce il gusto, ma dà anche una sensazione vellutata al palato, che renderà ogni sorso un’esperienza completa.

Tecniche e consigli per una preparazione perfetta

  • Ghiaccio: Il ghiaccio tritato è l'ideale per questo cocktail, poiché aiuta a raffreddare rapidamente la bevanda, senza compromettere la consistenza della frutta.

  • Soda o tonica: La scelta della tonica o della soda è fondamentale. Per un gusto più amaro e aromatico, preferisci la tonica; per qualcosa di più fresco e leggero, scegli la soda al limone.

  • L'olio d'oliva: Questo ingrediente è facoltativo, ma vale la pena provarlo per aggiungere una sfumatura in più. Scegli un olio extravergine di alta qualità, preferibilmente dal sapore fruttato e delicato.

Il Pimm’s Mediterraneo è un cocktail perfetto per accompagnare piatti freschi, leggeri e aromatici. Ecco alcune idee:

  • Insalate fresche: Un'insalata greca con feta, cetrioli, pomodori e olive nere è l’accompagnamento ideale per il Pimm’s Mediterraneo.

  • Bruschette: Prova delle bruschette con pomodoro, basilico e un filo di olio d’oliva. Il loro sapore semplice e rustico si sposa perfettamente con il cocktail.

  • Piatti a base di pesce: Un antipasto di crudo di pesce, come tartare di tonno o ricciola, esalterà le note fresche del cocktail.

  • Formaggi freschi: Un caprino o un formaggio a pasta molle, accompagnato da miele e noci, sarà un abbinamento delizioso.

Il Pimm’s Mediterraneo non è solo un drink estivo, ma una vera e propria esperienza sensoriale che unisce diversi mondi: quello del picnic britannico e quello delle fresche serate mediterranee. Questo cocktail è perfetto per le cene in giardino, per un aperitivo al tramonto o per celebrare una giornata di sole. Fresco, aromatico, leggero, ma al contempo sorprendente, rappresenta un ottimo esempio di come la tradizione possa evolversi, adattandosi ai sapori e alle tendenze più moderne.

Provalo con i tuoi amici, in compagnia di un buon piatto, e scopri quanto sia versatile e piacevole questa rivisitazione del classico Pimm’s. Non vedrai l’ora di prepararlo ancora e ancora!



0 commenti:

Posta un commento

 
Wordpress Theme by wpthemescreator .
Converted To Blogger Template by Anshul .