Il nome Cacique – che in lingua arawak significa capo tribale – è già una dichiarazione d’intenti. Questo rum venezuelano, prodotto a partire dagli anni ’50 e oggi uno dei più apprezzati dell’America Latina, è pensato per rappresentare l’autorità del gusto caribico: caldo, morbido, con una vena dolce ma mai stucchevole, e un’identità che si colloca perfettamente tra i grandi ron del continente sudamericano.
Distillato nella regione andina di Lara, a partire da una melassa ricavata dalla canna da zucchero locale, il Cacique viene sottoposto a un processo di invecchiamento in botti di rovere americano che può variare a seconda della versione: dal più semplice e versatile Cacique Añejo, fino al più complesso e pregiato Cacique Antiguo, blend di rum invecchiati fino a 12 anni.
Alla vista si presenta con una calda tonalità ambrata. Al naso offre note dolci di vaniglia, miele e caramello, accompagnate da un leggero sentore legnoso. In bocca è morbido, rotondo, con un finale lungo e delicatamente speziato. Più elegante che aggressivo, si presta bene tanto alla miscelazione quanto al consumo liscio.
Il profilo aromatico del Cacique, con la sua dolcezza avvolgente e il finale vanigliato, si abbina magnificamente a sapori tostati, speziati e a tendenza amarognola o sapida.
Ideale con:
Cioccolato fondente extra (75–85%), soprattutto quello con note fruttate o spezie (peperoncino, cannella, zenzero).
Dolci a base di banana flambata o cocco, magari con una riduzione al rum.
Sigari caraibici o dominicani, in serate di degustazione lenta.
Piatti di carne speziati della tradizione venezuelana, come il Pabellón Criollo (straccetti di manzo con riso, fagioli e platano fritto) o le arepas farcite.
Ottimo anche con un formaggio semi-stagionato, tipo Manchego o Edamer, per contrasto dolce-salato.
Consigli di servizio:
Il Cacique Añejo è perfetto per cocktail classici come Cuba Libre, Rum Sour, o Mojito scuro, dove il suo profilo dolce spegne l’acidità del lime.
Il Cacique 500 o Antiguo, invece, si gustano liscio, a temperatura ambiente o con un cubetto di ghiaccio: ogni sorso ne rivela la complessità senza bisogno di mediazioni.
Curiosità:
Cacique è uno dei rum più venduti in Venezuela e simbolo di identità nazionale.
Il gruppo produttore fa oggi parte del portafoglio Diageo, che ha mantenuto la sede di produzione in Venezuela, garantendone autenticità e continuità artigianale.
Cacique non è solo un rum commerciale da supermercato. È, nelle sue versioni superiori, un distillato elegante, equilibrato e territoriale, capace di raccontare una storia di radici e riti, di sole e foreste. Che sia per un cocktail o un dopocena riflessivo, ogni bicchiere invita a scoprire il cuore del Venezuela.
0 commenti:
Posta un commento