L’Hugo è nato come alternativa alpina allo Spritz, ma in questa rivisitazione chiamata Hugo Supreme, si veste di lusso e carattere: il classico bouquet floreale si fonde con l’effervescenza dello Champagne e un’imprevista punta di peperoncino. Un cocktail sofisticato, aromatico, dal gusto bilanciato tra freschezza, dolcezza e una lieve scossa finale.
Ingredienti
10 cl Champagne Pommery
3 cl Holler Sambo Roner (liquore ai fiori di sambuco)
1 cl succo di lime fresco
Top di soda
1 rametto di menta fresca
1 fettina di lime
½ peperoncino fresco (senza semi)
Cubetti di ghiaccio
Preparazione
In un calice ampio da vino (o da cocktail), versate prima il liquore di sambuco e il succo di lime.
Aggiungete lo Champagne, versandolo lentamente per non disperdere le bollicine.
Completate con un tocco di soda, solo quanto basta per dare respiro al cocktail senza coprirne il gusto.
Aggiungete alcuni cubetti di ghiaccio e un rametto di menta, che rilascerà al naso il suo profumo erbaceo.
Inumidite i bordi del calice con una fettina di lime, poi lasciatela cadere delicatamente nel bicchiere.
Mescolate molto delicatamente con uno stirrer o un cucchiaino lungo.
Per concludere, inserite mezzo peperoncino fresco privato dei semi: darà una nota speziata decisa ma non invadente, lasciando in bocca un finale sorprendente e persistente.
L’Hugo Supreme si distingue per l’equilibrio tra dolcezza floreale, acidità e spezie. Lo Champagne, rispetto al classico Prosecco dell’Hugo originale, dona struttura e finezza. Il peperoncino, insolito ma calibrato, è il colpo di scena che trasforma un aperitivo in una firma d’autore.
Perfetto per un aperitivo elegante, ma anche come apertura di una cena fusion o durante una serata estiva tra amici, il Supreme racconta una storia: quella di un classico reinventato senza perdere la sua anima.
Servitelo in calici trasparenti, con foglie di menta ben visibili e ghiaccio lucente: ogni dettaglio deve esprimere cura e audacia.
0 commenti:
Posta un commento