giovedì 30 maggio 2024

Alla scoperta dei bourbon Buffalo Trace: Weller, Blanton’s ed Eagle Rare a confronto

Ecco la panoramica esperta sui tre bourbon prodotti dalla Buffalo Trace Distillery, con profili individuali, aromi distintivi e consigli di degustazione.

1. Weller Special Reserve

Il Weller Special Reserve è spesso definito come il “cugino gentile” del Pappy Van Winkle, poiché condivide lo stesso ceppo di lievito e la stessa ricetta ad alto contenuto di mais, ma è più accessibile e meno costoso.

  • Tipo: Bourbon “wheated”, ovvero con grano al posto della segale come secondo cereale dopo il mais.

  • Gradazione alcolica: circa 90 proof (45% ABV).

  • Profilo aromatico: dolce e morbido, con sentori di vaniglia, miele e un leggero accenno di caramello. La dolcezza del grano rende la texture setosa e il finale relativamente delicato.

  • Palato: ingresso morbido, leggermente cremoso, con note di frutta secca e vaniglia. Non aggressivo, adatto anche a chi si avvicina al bourbon per la prima volta.

  • Abbinamenti consigliati: perfetto liscio, con un cubetto di ghiaccio o in cocktail classici come il Old Fashioned.

2. Blanton's Original Single Barrel

Il Blanton's Original è stato il primo bourbon single barrel commercializzato su larga scala negli Stati Uniti, e la sua fama deriva dalla cura estrema nella selezione delle botti e dalla costanza qualitativa.

  • Tipo: Bourbon tradizionale a base di mais, con un 12-15% di segale.

  • Gradazione alcolica: tipicamente 93 proof (46.5% ABV).

  • Profilo aromatico: complesso e ricco, con note di caramello, vaniglia, arancia candita, tabacco e un leggero sentore speziato dato dalla segale. La scelta di una singola botte conferisce a ogni bottiglia sfumature leggermente diverse, rendendo ogni assaggio unico.

  • Palato: rotondo, strutturato e caldo, con finale lungo e pulito. Il retrogusto tende verso il cioccolato fondente e spezie dolci.

  • Abbinamenti consigliati: eccellente liscio o con qualche goccia di acqua per liberare gli aromi. Funziona bene anche con cioccolato fondente o formaggi stagionati.

3. Eagle Rare Bourbon

L’Eagle Rare è un bourbon invecchiato più a lungo rispetto agli altri due, caratterizzato da profondità e finezza. La versione più comune è invecchiata 10 anni.

  • Tipo: Bourbon tradizionale con grano e segale, come base classica Buffalo Trace.

  • Gradazione alcolica: 90 proof (45% ABV).

  • Profilo aromatico: frutta secca, vaniglia, caramello e legno tostato. Gli aromi tendono verso il toffee e la frutta matura, con leggere note di spezie da distillazione e invecchiamento.

  • Palato: più complesso e strutturato del Weller, meno fruttato e più secco, con finale lungo e persistente. La maturazione più lunga conferisce profondità e rotondità al sorso.

  • Abbinamenti consigliati: ottimo liscio o con un piccolo accenno di acqua. Si abbina bene a piatti di carne affumicata, cioccolato fondente o sigari di media intensità.

Sintesi e confronto

  • Weller Special Reserve: morbido, dolce e accessibile; ideale per chi si avvicina al bourbon o vuole un sorso delicato e rotondo.

  • Blanton's Original Single Barrel: complesso, ricco e leggermente speziato; ottimo per chi desidera esplorare sfumature diverse in ogni bottiglia.

  • Eagle Rare Bourbon: profondo, strutturato e più maturo; perfetto per chi ama sorseggiare bourbon complessi e riflessivi.

Tutti e tre condividono lo stile Buffalo Trace, con grande attenzione alla qualità della botte, al distillato e alla coerenza del prodotto. La differenza principale risiede nell’invecchiamento, nel profilo dei cereali e nella selezione delle botti, che conferiscono sfumature aromatiche uniche.



0 commenti:

Posta un commento

 
Wordpress Theme by wpthemescreator .
Converted To Blogger Template by Anshul .