Il cocktail tropicale che profuma di estate
La Piña Colada è il cocktail simbolo dei Caraibi, sinonimo di vacanze, spiagge dorate e relax sotto il sole. Le sue origini sono contese tra diversi bartender portoricani, ma la versione più accreditata racconta che fu creata nel 1954 da Ramón "Monchito" Marrero, barman del celebre hotel Caribe Hilton di San Juan, Porto Rico. L’intento di Marrero era quello di creare un drink che racchiudesse i sapori tipici dell’isola, e così nacque questa miscela esotica a base di rum, ananas e crema di cocco.
Nel 1978, la Piña Colada divenne ufficialmente il cocktail nazionale di Porto Rico, consolidando la sua fama in tutto il mondo.
Preparazione
Ingredienti per 1 cocktail:
5 cl di rum bianco
9 cl di succo d’ananas
3 cl di crema di cocco
Ghiaccio q.b.
Fetta di ananas e ciliegia per decorare
Procedimento:
Preparare il cocktail – In un frullatore, unire il rum, il succo d’ananas, la crema di cocco e una generosa quantità di ghiaccio.
Frullare – Mixare fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.
Servire – Versare in un bicchiere alto (Hurricane o Collins).
Decorare – Guarnire con una fetta di ananas e una ciliegia al maraschino per un tocco esotico.
Curiosità
Il nome Piña Colada significa letteralmente “ananas filtrata”, riferendosi al succo d’ananas fresco utilizzato nella ricetta originale.
Esiste anche una versione Frozen Piña Colada, preparata con ghiaccio tritato per una texture ancora più rinfrescante.
Molti preferiscono aggiungere un tocco di rum scuro o dorato per dare maggiore profondità al sapore.
La Piña Colada ha ispirato numerose canzoni e film, tra cui la celebre hit Escape (The Piña Colada Song) di Rupert Holmes, che ha contribuito a rendere il cocktail ancora più iconico.
Per una variante analcolica, è possibile preparare la Virgin Piña Colada, semplicemente eliminando il rum e aumentando la quantità di succo d’ananas.
Un sorso di Piña Colada ed è subito estate!
0 commenti:
Posta un commento