martedì 13 febbraio 2024

Martini Cocktail

L'eleganza senza tempo di un classico intramontabile

Il Martini è uno dei cocktail più iconici e sofisticati della storia, simbolo di eleganza e raffinatezza. Le sue origini sono avvolte nel mistero: alcuni ritengono che sia nato alla fine dell'Ottocento in California, nella città di Martinez, mentre altri attribuiscono la sua creazione a un barman newyorkese del Knickerbocker Hotel nei primi anni del Novecento.

Indipendentemente dalla sua vera origine, il Martini è diventato il drink per eccellenza delle grandi personalità, da Winston Churchill a James Bond, che lo ha reso celebre con la sua celebre frase: "shaken, not stirred" (agitato, non mescolato).

Oggi il Martini è un must nei bar di tutto il mondo, disponibile in molte varianti, dal Dry Martini al Dirty Martini, ognuna con il proprio carattere distintivo.

Preparazione

Ingredienti per 1 cocktail:

  • 6 cl di gin

  • 1 cl di vermouth secco

  • Ghiaccio

  • Scorza di limone o oliva verde (per guarnire)

Procedimento:

  1. Raffreddare il bicchiere – Mettere un bicchiere da Martini nel freezer per alcuni minuti o riempirlo con ghiaccio per raffreddarlo.

  2. Mescolare gli ingredienti – In un mixing glass colmo di ghiaccio, versare il gin e il vermouth dry.

  3. Mescolare delicatamente – Con un cucchiaio da bar (cucchiaio da barman), mescolare per circa 30 secondi per raffreddare e amalgamare i sapori senza diluire troppo il cocktail.

  4. Filtrare nel bicchiere – Scolare il ghiaccio dal bicchiere Martini e versare il cocktail filtrato con uno colino.

  5. Guarnire – Aggiungere un'oliva verde infilzata su uno stecchino o una scorza di limone, a seconda delle preferenze.

Curiosità

  • Il Martini Dry, con un basso contenuto di vermouth, è la versione più amata dai puristi del cocktail. Alcuni barman servono persino un Martini “ultra-dry” versando solo un velo di vermouth nel bicchiere prima di scolarlo via, lasciando solo l'aroma.

  • La versione "shaken, not stirred" resa famosa da James Bond non è la preparazione classica: mescolare il cocktail permette di mantenere il gin limpido, mentre shakerarlo lo rende leggermente torbido.

  • Esistono molte varianti del Martini, tra cui il Dirty Martini (con un'aggiunta di salamoia d'oliva) e il Vodka Martini (dove il gin viene sostituito con la vodka).

  • La scelta del gin e del vermouth è essenziale per ottenere il perfetto equilibrio di sapori: gin di alta qualità e vermouth ben dosato possono fare la differenza tra un buon Martini e un capolavoro di mixology.

Il Martini è più di un semplice drink: è un'icona di stile, un simbolo di classe e il compagno perfetto per chi ama il piacere del bere con eleganza.





0 commenti:

Posta un commento

 
Wordpress Theme by wpthemescreator .
Converted To Blogger Template by Anshul .