lunedì 12 febbraio 2024

Negroni Sbagliato

Un twist sofisticato su un classico della mixology italiana

Il Negroni Sbagliato nasce per caso, come spesso accade con le migliori invenzioni. La sua origine risale agli anni '70, quando il barman Mirko Stocchetto, del Bar Basso di Milano, commise un errore durante la preparazione di un classico Negroni. Invece di usare il gin, Stocchetto prese una bottiglia di prosecco, pensando fosse quella giusta per completare il drink. Il risultato fu una variazione più leggera e frizzante del Negroni originale, e la sorpresa di molti portò alla creazione di una nuova ricetta. Il Negroni Sbagliato divenne rapidamente un successo, soprattutto in Italia, per la sua capacità di unire la tradizione del Negroni con un twist più fresco e meno alcolico.

Preparazione
Ingredienti per 1 cocktail:

  • 1 parte di Vermouth Rosso

  • 1 parte di Campari

  • 1 parte di Prosecco (invece di gin)

  • Ghiaccio

  • Una fetta di arancia (per guarnire)

Preparazione:

  1. Preparare il bicchiere: Riempi un bicchiere old fashioned con ghiaccio per raffreddarlo.

  2. Mescolare gli ingredienti: In un mixing glass, versa il vermouth rosso e il Campari. Aggiungere ghiaccio e mescolare delicatamente per amalgamare i sapori.

  3. Aggiungere il Prosecco: Filtra il composto nel bicchiere raffreddato, completando con il prosecco. Mescola delicatamente per unire gli ingredienti senza perdere la frizzantezza del prosecco.

  4. Guarnire: aggiungere una fetta di arancia per decorare la bevanda e aggiungere un tocco di freschezza e aroma.

  5. Servire: Servi il tuo Negroni Sbagliato in un bicchiere old fashioned, pronto per essere gustato.

Il Negroni Sbagliato, pur essendo una variazione del Negroni, è decisamente più leggero e meno alcolico grazie all'uso del prosecco al posto del gin. La sua popolarità è aumentata negli ultimi anni, grazie anche alla sua presenza in numerosi bar e locali di tendenza, dove il cocktail si è guadagnato un posto d'onore tra i drink più amati. In molti lo apprezzano per la sua frizzantezza e la capacità di combinare la dolcezza del vermouth rosso, l'amaro del Campari e la leggerezza del prosecco in modo armonioso. Inoltre, il Negroni Sbagliato si presta ad essere un aperitivo ideale per chi cerca qualcosa di rinfrescante ma con una base di carattere. La leggenda vuole che il suo nome "sbagliato" sia dovuto all'iniziale "errore" di Stocchetto, ma che alla fine quel "sbaglio" si sia rivelato una vera e propria fortuna per il mondo della mixology.


0 commenti:

Posta un commento

 
Wordpress Theme by wpthemescreator .
Converted To Blogger Template by Anshul .