 
Tra i nomi più singolari e immediatamente riconoscibili nel panorama brassicolo mondiale, XXXX Beer occupa un posto speciale. Conosciuta come la birra simbolo del Queensland, questa lager australiana ha costruito la propria fama su un marchio tanto semplice quanto iconico: quattro X rosse che campeggiano da oltre un secolo sulle bottiglie e sulle lattine. Dietro a quel nome curioso c’è una storia che intreccia tradizione, marketing e identità regionale.
La storia di XXXX inizia nel 1878, quando i fratelli Fitzgerald fondarono la Castlemaine Perkins Brewery a Brisbane. L’idea di usare le X per indicare la qualità della birra derivava da un’antica tradizione britannica: più X significavano maggiore forza e gradazione. Con il tempo, le quattro X divennero un marchio inconfondibile e definitivo, trasformandosi in un vero e proprio logo pop.
Nel 1924 fu lanciata la birra che ancora oggi rappresenta il cuore del marchio: la XXXX Bitter, destinata a diventare una delle lager più popolari d’Australia.
Se la Victoria Bitter è la birra simbolo dell’Australia in generale, la XXXX è diventata la bandiera del Queensland. Bevuta da generazioni di lavoratori, contadini e sportivi, è entrata nel tessuto sociale dello Stato, fino a rappresentarne lo spirito conviviale e rilassato.
Il marchio ha legato indissolubilmente la propria immagine al rugby league, lo sport più seguito del Queensland, sponsorizzando per decenni squadre e competizioni. Lo slogan “XXXX, Queensland’s beer” è ormai parte dell’immaginario collettivo locale.
La XXXX Bitter è una lager a bassa fermentazione con gradazione intorno al 4,4%. Dal colore dorato, ha un corpo leggero e un gusto equilibrato, con una punta di amaro che la rende rinfrescante nelle giornate calde tipiche del nord-est australiano.
Accanto alla Bitter, negli anni il marchio ha lanciato altre varianti: la XXXX Gold, a gradazione più bassa (3,5%), diventata popolarissima come “mid-strength beer”, e la più leggera Summer Bright Lager, pensata per un pubblico giovane.
La sede storica della XXXX, la Milton Brewery a Brisbane, è diventata una vera e propria attrazione turistica. La grande insegna luminosa con le quattro X che domina l’edificio è un punto di riferimento della città. I tour guidati nella fabbrica raccontano non solo la produzione della birra, ma anche la storia del Queensland stesso, mostrando quanto profondamente il marchio sia radicato nella cultura locale.
Nel corso dei decenni, XXXX ha fatto scuola anche nel campo del marketing. Le sue pubblicità, spesso ironiche e dal tono tipicamente australiano, hanno contribuito a cementarne l’immagine di birra conviviale, autentica e legata allo stile di vita “down under”.
Le campagne pubblicitarie degli anni ’80 e ’90, caratterizzate da jingle accattivanti e scene di vita quotidiana, sono rimaste nella memoria collettiva. Non meno importante il ruolo della XXXX come sponsor di eventi sportivi e musicali, che l’ha trasformata in un marchio intergenerazionale.
Oggi XXXX deve affrontare le stesse sfide di molte birre storiche: la concorrenza delle artigianali e dei marchi internazionali. Eppure, grazie alla forza della sua identità e al legame con il Queensland, continua a mantenere una posizione centrale nel mercato australiano.
Il marchio ha anche investito in iniziative di sostenibilità e in nuove campagne rivolte ai consumatori più giovani, cercando di restare fedele al proprio DNA senza rinunciare al rinnovamento.
La XXXX Beer non è solo una lager: è un pezzo di cultura australiana, un marchio che ha saputo trasformare quattro semplici lettere in un’icona mondiale. Dal 1878 a oggi, ha accompagnato le giornate afose del Queensland, le partite di rugby, i barbecue tra amici e i brindisi familiari, diventando un simbolo di appartenenza.
In un bicchiere di XXXX c’è più che una birra: c’è il gusto di una terra, la leggerezza di uno stile di vita e l’orgoglio di una comunità che continua a riconoscersi in quelle quattro X rosse.
 
 
0 commenti:
Posta un commento